Lettere addossate è il segno che rappresenta la mancanza di respiro psichico. Questo segno lo si noterà, quando in una grafia di calibro piccolo o medio, lo spazio tra una lettera e l'altra non esiste.
Le lettere si mostrano come attaccate, appiccicate e schiacciate tra di esse. Perciò rappresenta la totale assenza di Largo tra lettere con l'aggiunta del segno Titubante (incertezza congenita). Non è necessario che capiti in tutte le parole ma che questa tendenza si presenti con una certa frequenza.
Si può comprendere come il Tu (Largo tra lettere) venga completamente omesso per un senso di incertezza (Titubante). Questa incertezza deriva da una mancanza di respiro psichico che blocca le idee. Queste idee poi diventano fisime, idee fisse, manie.
Cos'è il respiro psichico? Il respiro psichico in parole semplici è quella sicurezza che abbiamo nel trattare i pensieri (emozioni o sentimenti). Quando manca questa disinvoltura ecco che queste idee diventano come un macigno. Diventano un peso che non trova sbocco. Ecco l'assenza di respiro psichico. Ed ecco come avviene la sensazione di ansia e angoscia che un'idea bloccata porta con sé.
Questo segno, Lettere addossate, è spesso presente nelle grafie degli adolescenti ed è pressapoco normale. Poiché gli adolescenti stanno ancora formandosi una propria personalità questa formazione porterà con sé delle insicurezze o delle manie.
Quando questo segno è presente nella grafia di un adulto il discorso è ben diverso. Evidentemente l'adulto non ha maturato tutte le sue possibilità. Rimanendo con una sorta di insicurezza adolescenziale.
Quando questo segno si presenta in una grafia che comunque ha un movimento grafico dinamico e Largo tra lettere, significa che il soggetto solitamente è sicuro e disinvolto. Tuttavia in sé preserva delle manie, delle ansie, delle fisime etc. etc. che comunque non pregiudicano la sua attività. Semmai la caratterizzano.
Le lettere si mostrano come attaccate, appiccicate e schiacciate tra di esse. Perciò rappresenta la totale assenza di Largo tra lettere con l'aggiunta del segno Titubante (incertezza congenita). Non è necessario che capiti in tutte le parole ma che questa tendenza si presenti con una certa frequenza.
Si può comprendere come il Tu (Largo tra lettere) venga completamente omesso per un senso di incertezza (Titubante). Questa incertezza deriva da una mancanza di respiro psichico che blocca le idee. Queste idee poi diventano fisime, idee fisse, manie.
Cos'è il respiro psichico? Il respiro psichico in parole semplici è quella sicurezza che abbiamo nel trattare i pensieri (emozioni o sentimenti). Quando manca questa disinvoltura ecco che queste idee diventano come un macigno. Diventano un peso che non trova sbocco. Ecco l'assenza di respiro psichico. Ed ecco come avviene la sensazione di ansia e angoscia che un'idea bloccata porta con sé.
Questo segno, Lettere addossate, è spesso presente nelle grafie degli adolescenti ed è pressapoco normale. Poiché gli adolescenti stanno ancora formandosi una propria personalità questa formazione porterà con sé delle insicurezze o delle manie.
Quando questo segno è presente nella grafia di un adulto il discorso è ben diverso. Evidentemente l'adulto non ha maturato tutte le sue possibilità. Rimanendo con una sorta di insicurezza adolescenziale.
Quando questo segno si presenta in una grafia che comunque ha un movimento grafico dinamico e Largo tra lettere, significa che il soggetto solitamente è sicuro e disinvolto. Tuttavia in sé preserva delle manie, delle ansie, delle fisime etc. etc. che comunque non pregiudicano la sua attività. Semmai la caratterizzano.
Esempi