I segni grafologici verificati col metodo morettiano sono 81, più l'aggiunta “degli altri segni
morettiani” , segnalati ed approfonditi dal suo più stretto
collaboratore Nazzareno Palaferri.
Questi "altri segni morettiani" sono 40.
Quindi il grafologo ha a sua disposizione ben 120 segni per poter realizzare un'analisi accuratissima del soggetto. Tenendo conto che il Consulente Grafologo lavora tramite le combinazioni dei segni verificati, si può intuire come questi segni diventino infiniti. Poiché da queste combinazioni ogni segno influenza l'altro modificandone alcuni atteggiamenti e tendenze.
Moretti consapevole di questa complessità, tentò di trovare tra tutti questi segni dei segni primari. Questi segni grafologici primari, non sono più importanti degli altri, ma di sicuro sono determinanti nella costruzione della personalità.
* appartenenti al carattere della cessione
* appartenenti al carattere della resistenza
* appartenenti al carattere dell'attesa
Questi "altri segni morettiani" sono 40.
Quindi il grafologo ha a sua disposizione ben 120 segni per poter realizzare un'analisi accuratissima del soggetto. Tenendo conto che il Consulente Grafologo lavora tramite le combinazioni dei segni verificati, si può intuire come questi segni diventino infiniti. Poiché da queste combinazioni ogni segno influenza l'altro modificandone alcuni atteggiamenti e tendenze.
Moretti consapevole di questa complessità, tentò di trovare tra tutti questi segni dei segni primari. Questi segni grafologici primari, non sono più importanti degli altri, ma di sicuro sono determinanti nella costruzione della personalità.
I segni primari sono 18. Questi segni
sono stati ricavati a partire dai 4 temperamenti morettiani.
Dei 4 temperamenti morettiani se
ne discuterà in un'altra occasione (perché meritano d'essere
approfonditi). Adesso ci soffermiamo meglio sui 18 segni principali
che sono:
* appartenenti al carattere
dell'assalto
Angoli A
Intozzata 1° modo
Slanciata e Scattante
* appartenenti al carattere della cessione
Largo tra lettere
Pendente e Apertura a capo delle a/o
Discendente
* appartenenti al carattere della resistenza
Angoli B
Aste rette e
Mantieni Rigo
Secca
* appartenenti al carattere dell'attesa
Sinuosa e Contorta
Tentennante e
Stentata
Filiforme, Fine e
Vezzosa grazia
Vezzosa civetteria
e ricci dell'Ammanieramento
Ponderata, Minuta e Parca
Angoli C e ricci
del Nascondimento
Pedante, Parallela
e Minuziosa
Grossa e Grossolana
Levigata, Accurata
Studio, ricci del Soggettivismo