Nell'articolo precedente si è visto come la velocità è una componente del ritmo e che comprendere esattamente il ritmo (e la pressione) sia di fondamentale importanza nella stesura di un'analisi grafologica.
domenica 30 giugno 2013
giovedì 27 giugno 2013
Il Ritmo della nostra grafia è il ritmo della nostra esistenza.
Il ritmo della nostra grafia è proprio il ritmo della nostra esistenza.
sabato 22 giugno 2013
Si può distinguere la grafia di un malfattore da una persona integerrima?
Qualche lettore si domanderà se è possibile distinguere la grafia del malfattore dalla grafia della persona integerrima. La risposta è sì. Certo. Tuttavia il discorso è assai più complesso.
domenica 16 giugno 2013
Largo di lettere ed Acuta (intelligenza profonda ed intelligenza acuta)
Per comprendere il tipo di intelligenza dobbiamo osservare l'ampiezza delle lettere.
lunedì 10 giugno 2013
Sinuosa, Contorta e Parallela (quanta capacità abbiamo di interessarci agli altri)
Osservando la direzione assiale delle lettere si può comprendere quanto il soggetto sia aperto verso se stesso, quindi, verso il prossimo.
Iscriviti a:
Post (Atom)